Una passione che parte dagli anni ’70 nel cuore delle Marche, a San Severino Marche.
Una storia quella del marchio Castellino che nasce da una proposta inaspettata.
Una telefonata fra due imprenditori ed una domanda semplice: “Perché non ci aiuta a vendere le nostre olive?”
È l’inizio di una grande avventura… quella dell’azienda Ralò.
il Rag. Vincenzo Lombardo
fonda il liquorificio Ralò.


a San Severino Marche,
in uno stabilimento più grande.


viene affiancata la
produzione di olive:
subito positivamente.
Si afferma il marchio Castellino.


con l’azienda di famiglia,
occupandosi dell’area commerciale.
non solo in Italia ma anche
in Europa, Stati Uniti e Canada.

con antipasti e verdure sottolio e cessa la produzione dei liquori.

nascono le olive in vaschetta,
conservato a temperatura ambiente,
una vera rivoluzione nel settore.


nel nuovo stabilimento di 6500 mq,
della linea dei vegetali.
diventa A.U. della Ralo’Srl.
formazione di personale qualificato
per offrire un servizio sempre
più completo e competitivo.
certificazioni di qualità, che garantiscono
l’eccellenza delle materie prime
e dei processi.

in ambito commerciale.
L'azienda si trasferisce nel nuovo
stabilimento a Matelica di 9000 mq.
e sviluppare nuove linee di prodotto.
con sistemi tecnologici all'avanguardia
secondo i principi dell'industria 4.0.

grandi fiere e manifestazioni internazionali.




di crescita e rinnovamento.
che ambisce giorno dopo giorno alla valorizzazione
di prodotti buoni e genuini, per garantire ai clienti
il gusto perfetto delle verdure sott’olio.




A Roma, il Rag. Vincenzo Lombardo fonda il liquorificio Ralò.

La famiglia Lombardo si trasferisce a San Severino Marche, in uno stabilimento più grande.


All’attività dei liquori viene affiancata la produzione di olive: il mercato risponde subito positivamente. Si afferma il marchio Castellino.

Il figlio Francesco inizia a collaborare con l’azienda di famiglia, occupandosi dell’area commerciale. Le vendite aumentano e il mercato si espande non solo in Italia ma anche in Europa, Stati Uniti e Canada.

Viene ampliata la gamma dei prodotti vegetali offerti con antipasti e verdure sottolio e cessa la produzione dei liquori.

Da un'idea di Francesco Lombardo nascono le olive in vaschetta, prodotto pastorizzato con 12 mesi di shelf-life, conservato a temperatura ambiente, una vera rivoluzione nel settore.

L’azienda si trasferisce nel nuovo stabilimento di 6500 mq, sede amministrativa e produttiva della linea dei vegetali.

Francesco Lombardo diventa A.U. della Ralo’Srl. La nuova amministrazione punta alla formazione di personale qualificato per offrire un servizio sempre più completo e competitivo.

Vengono acquisite nuove certificazioni di qualità, che garantiscono l’eccellenza delle materie prime e dei processi.

La crescita continua con nuovi investimenti in ambito commerciale. L'azienda si trasferisce nel nuovo stabilimento a Matelica di 9000 mq. L’obiettivo è ampliare ancora la capacità produttiva e sviluppare nuove linee di prodotto.

Tutte le nostre fasi produttive sono costantemente monitorate con sistemi tecnologici all'avanguardia secondo i principi dell'industria 4.0.

Partecipiamo ormai da molti anni a tutte le più grandi fiere e manifestazioni internazionali.


L’azienda Ralò continua il suo percorso di crescita e rinnovamento. La qualità e l’innovazione guidano lo sviluppo di un’azienda che ambisce giorno dopo giorno alla valorizzazione di prodotti buoni e genuini, per garantire ai clienti il gusto perfetto delle verdure sott’olio.