Il viaggio nel gusto ci porta in

PUGLIA

Paesaggi d’incanto circondano borghi storici e città d’arte: dal romanico al barocco, cattedrali e monumenti incorniciano le piazze, all’ombra di castelli imponenti e palazzi nobiliari. Dal Gargano al Salento, la Puglia è forziere di inestimabili meraviglie. Lecce, Bari e Brindisi insieme a Ostuni, Trani e Alberobello rappresentano parte di quello che puoi trovare in Puglia. Una regione che nei suoi oltre 800 chilometri di coste riesce a declinare offerte per ogni viaggiatore. Insieme al turismo per famiglie e per amanti della natura selvaggia, in Puglia c'è grande attenzione alle nuove generazioni, con località oggi divenute "must" per giovanissimi, come Gallipoli. Da non mancare un'escursione nelle gravine, culla della civiltà rupestre, tra misteriosi dolmen e menhir, passando per la Valle d’Itria con i suoi caratteristici trulli e le masserie.

PUGLIA

Pesto di pomodori secchi

Preparazione

1Tostare i pinoli in una padella. In un frullatore versare i “Pomodori secchi alla julienne” Castellino, prezzemolo, “Capperi in salamoia” Castellino, peperoncino, basilico e olio d’oliva EVO ed iniziare a frullare.
2Aggiungere i pinoli tostati mentre il composto frulla e se necessario aggiungere altro olio.
3Riporre il pesto di pomodori secchi in barattoli sterilizzati ricoprendoli ancora di olio d’oliva se necessario o consumare subito.
4Questa preparazione è perfetta per condire la pasta ma anche come crema per tartine, come accompagnamento per la carne o per dare un tocco frizzante al tuo panino fatto in casa!

Seguici sui nostri social!

Cerchi uno spuntino più semplice?

Pomodoro secco per tutti!
Non sappiamo proprio resistere al sapore unico del pomodoro secco!
Quindi perchè rinunciarvi? gustatelo nelle versioni“Pomodori secchi alla julienne” e “Crema di Pomodoro secco”

Scopri di più