Il viaggio nel gusto ci porta nel

LAZIO

La regione di Roma, il centro dell’antico Impero: in tutto il Lazio si trovano testimonianze del corso dei secoli e della storia in un incrocio di laico e profano, con visioni del mondo differenti. E differenti architetture, centri abitati, opere d'arte. Il cuore della cristianità a Roma, in San Pietro, e le piccole chiese e abbazie sparse nel territorio; i centri urbani per il popolo e le residenze o i castelli della nobiltà. Le vie consolari, che da Roma si propagano a raggiera verso il resto d’Italia, attraversano il Lazio e i suoi laghi, i suoi monti, le sue spiagge. Sentieri percorribili tra boschi e vallate, all'ombra di antichi acquedotti o manieri, nella bellezza della campagna laziale. E ancora, aree naturalistiche, siti archeologici e borghi un tempo scelti da re, papi e imperatori, in cui potersi davvero immergere nella storia.

LAZIO

Spaghetti alla puttanesca

Preparazione

1Come prima cosa prendere una padella abbastanza grande e versare abbondante olio evo. Aggiungere l’aglio e lasciarlo rosolare fino a renderlo dorato, quindi rimuovere.
2Versare in padella le acciughe tritate e amalgamare bene con l’olio, poi i capperi lavati e le Olive Leccino denocciolate Castellino tagliate a metà.
3Lasciare rosolare per qualche minuto per far uscire tutti i sapori quindi aggiungere anche i pomodori pelati. Schiacciare con una forchetta i pelati per far uscire tutto il sugo contenuto all’interno, aggiustare di sale e far cuocere per una ventina di minuti.
4In una pentola far bollire l’acqua per la pasta e cuocere gli spaghetti facendo attenzione di scolarli molto al dente.
Versare gli spaghetti direttamente in padella con il sugo e far saltare per amalgamare bene. Impiattare e aggiungere qualche foglia di basilico o di prezzemolo a piacere come guarnizione.

Seguici sui nostri social!

Cerchi uno spuntino più semplice?

Simile a molte, uguale a nessuna!
C’è sempre una nuova oliva Castellinoda scoprire come le olive Leccino denocciolate e molte altre

Scopri di più